Maglia Lanterne Rouge – Storia del Tour De France™

Maglia Lanterne Rouge – Storia del Tour De France™

Maglia Lanterne Rouge – Storia del Tour De France™

 70,00

Il nostro omaggio alla “Grand Boucle”, il Tour de France™ una delle corse a tappe più belle del mondo: “Le Lanterne Rouge”.

Clear
COD: SSCC004 Categorie: ,

Il nostro omaggio alla “Grand Boucle”, il Tour de France™ una delle corse a tappe più belle del mondo: “Le Lanterne Rouge”.

La maglia “Lanterne Rouge” è stata creata utilizzando un tessuto leggero che oltre alla vestibilità ultra aderente, a contatto con la pelle da una sensazione di estremo confort, come una “carezza”. Vestibilità stretch con dettagli esclusivi.

Maglia adatta per le pedalate quotidiane come per i circuiti di gara.

 

“Le Lanterne Rouge” è il concorrente all’ultimo posto nella classifica del Tour de France™. La frase viene dal francese “Lanterne Rouge” e si riferisce alla lanterna rossa appesa al veicolo posteriore di un treno passeggeri o merci; nel Tour de France veniva assegnata al corridore ultimo classificato. A causa della notorietà che offriva, i ciclisti potevano competere per l’ultima posizione piuttosto che accontentarsi di un posto a fine classifica. Spesso il ciclista che arriva per ultimo viene ricordato mentre quelli che precedono sono dimenticati.

Nel 1979 il Tour de France, Gerhard Schönbacher e Philippe Tesnière erano negli ultimi due posti della classifica generale, a meno di un minuto di distanza. Tesnière aveva già finito per ultimo nel Tour del 1978, quindi era consapevole della pubblicità associata al fatto di essere il “Lanterne Rouge”. Nella 21a tappa, una prova a cronometro, Tesnière pedalò quindi molto lentamente. Il vincitore della cronometro, Bernard Hinault, impiegò 1 ora, 8 minuti e 53 secondi per coprire i 48,8 km, Schönbacher invece 1 ora, 21 minuti e 52 secondi, mentre Tesniere la completò in 1 ora, 23 minuti e 32 secondi. Il tempo di Tesnière era più del 20% più lento di quello di Hinault, il che significava fuori tempo limite quindi fuori gara.

L’organizzazione del Tour non gradendo l’attenzione ricevuta dal “Lanterne rouge”, per il Tour del 1980 escogitò una regola per rendere più difficile finire per ultimo: tra la quattordicesima e la ventesima tappa, il ciclista ultimo nella classifica generale veniva eliminato dalla gara. Tuttavia, Schönbacher è riuscito a finire ultimo in quella gara. Prima del Tour, lo sponsor di Schönbacherche, gli garantì che avrebbe ricevuto denaro extra se avesse finito all’ultimo posto. Dopo l’ultima tappa del Tour, il suo team leader, Patrick Lefevre, disse a Schönbacher che non avrebbe ottenuto i soldi, e dopo un’accesa discussione, Schönbacher e venne licenziato.

[fonte: Wikipedia]

Tabella Taglie
Cura e Manutenzione

Informazioni aggiuntive

Taglia

XS, S, M, L, XL, XXL

Utilizziamo i cookies per migliorare la tua esperienza nel nostro sito, mostrarti i prodotti che ti potrebbero interessare e salvare il tuo carrello. Continua se sei d'accordo, o leggi di più nella nostra pagina sulla PRIVACY. Legale - Privacy and Condizioni Generali di Vendita

Translate »